
Eclettico, innovativo e trasgressivo o meglio semplicemente geniale
Amano definirlo così le tante aziende che si rivolgono a Salvatore Greco, produttore di eventi e filmati aziendali oramai punto di riferimento non solo per il Sud Italia, per costruire o migliorare la propria comunicazione aziendale e far nascere da un semplice meeting, un grand opening o un roadshow un importante momento di valorizzazione e di dialogo della propria impresa.
“Ogni evento – afferma il comunicatore Salvatore Greco, che ha deciso di bandire il diminutivo Turi riappropriandosi definitivamente del proprio sé e della propria identità nascosta – è uno show al cui interno c’è tutto: relazione, idee, giochi d’immagini, sguardi, parole, vissuto, contemporaneo, allegria, follia e un interprete fondamentale la musica”.
Irripetibilità, coinvolgimento e originalità insieme alla professionalità del comunicatore, l’adattamento dell’attore e l’allegria dell’animatore rendono gli eventi di Salvatore Greco la sua carta vincente indipendentemente dall’aspetto progettuale a cui dare vita che sia un cortometraggio, una sigla televisiva o uno spot promozionale. “Per lavorare ad un progetto – continua Greco – è necessario che conosca più elementi come idee, tempistiche, atmosfere e punti di partenza da cui plasmare il sogno che il cliente vuole realizzare”.
Pensa che la mente del poeta sia più vulnerabile rispetto a quella delle altre persone? Prima del poeta risponde la vita, dobbiamo ascoltarla. Il poeta soffre molto di più, però ha una virilità che non si difende neanche. È bello accettare anche il male. Una delle prerogative del poeta, che è stata anche la mia, è non discutere mai. Da che parte venisse il male l’ho sempre accettato, è diventato un vestito incandescente ed è andato via. Ecco il cambiamento della materia che diventa fuoco. Un poco d’amore per gli altri, anche per chi ti ha insultato.– Alda Merini
La comunicazione non poteva non essere il suo percorso di vita in quanto sin da piccolo è stato piacevolmente investito da informazioni multidisciplinari nel campo dell’arte, del teatro e della comunicazione che hanno formato il suo essere fino a diventare il ricercato professionista che è oggi. “Sono convinto che per realizzare un buon lavoro – prosegue Greco – sia necessaria la passione che amalgamata alla spontaneità artistica fa in modo che la mia missione di cogliere gli elementi fondamentali tra cultura e marketing dia vita ad un contratto di relazione capace di dare gioia e produrre eventi che si facciano ricordare piacevolmente”.
Un vero pioniere nell’ambito di eventi aziendali capace di lavorare sulla contemporaneità del presente guardando al futuro ascoltando e realizzando i desideri del cliente.
Articolo di Elisa Guccione clickando qui